In cammino da La Verna a Montecasale, passando per la Città del diario
Ci sono dei luoghi speciali in cui l’essere umano ri-scopre sé stesso, la parte più intima del proprio io. Luoghi dell’anima che diventano ben presto luoghi del cuore, in cui sentirsi a casa e in cui tornare ogni volta che si sente il bisogno di respirare a pieni polmoni, dimenticando tutto ciò che inquina il corpo e la mente.
Luoghi rimasti a lungo sconosciuti o semplicemente desiderati e che, un bel giorno, per puro caso o dopo una lunga attesa, si presentano sulla nostra strada, lungo il nostro cammino.
È quello che accade a chi volge lo sguardo in una direzione nuova e decide di mettersi in cammino, partendo da La Verna in direzione Assisi, arrivando magari da centinaia di chilometri di distanza, da mondi altri e talmente diversi da far diventare quell’esperienza una sorta di viaggio catartico.

Inizia così il pezzo che ho scritto per Terre di mezzo Editore, leader in Italia per le guide sui cammini.
L’ho scritto pensando alla mia terra, alla mia casa, a luoghi dell’anima che diventano luoghi del cuore.
L’ho scritto perché me l’hanno chiesto gli amici di Terre di mezzo, che ringrazio e ringrazierò sempre per questo e per quello che mi hanno dato quando abbiamo lavorato e vissuto insieme a Milano.
L’ho scritto pensando a tante cose e a tante persone, in questo infinito periodo di isolamento che ci tiene lontani e ci toglie abbracci e sorrisi.
Mi sono immerso in quel tratto della Via di Francesco per me così familiare, così intimo, così amato. È stato un tuffo nel passato, certamente malinconico ma bellissimo.
Questo pezzo non sarebbe tale senza le bellissime foto che lo accompagnano e lo raccontano.
Un ringraziamento speciale in primis al “compagno di viaggio” di sempre, mio e dell’Archivio dei diari, e grande fotografo, Luigi Burroni. Grazie a Giacomo Benedetti, guida del Piccolo museo del diario, e a Luna Loddi per gli scatti dei paesaggi della nostra bellissima terra e grazie ad Amalia Chiovaro, amica speciale che tanto ama la Città del diario.
Potete leggerlo qui, buona lettura:
https://www.terre.it/cammini-percorsi/luoghi-da-non-perdere-sulla-via-di-francesco-la-verna-montecasale-pieve-s-stefano
La Verna | foto di Luna Loddi Eremo di Cerbaiolo | foto di Luigi Burroni Pieve Santo Stefano | foto di Amalia Chiovaro Montecasale | foto di Giacomo Benedetti Resurrezione di Piero della Francesca | foto di Luigi Burroni
L’Umbria è una terra fantastica!
"Mi piace""Mi piace"
Sono tutti in Toscana i luoghi citati nel pezzo! ☺️ l’Umbria in ogni caso è una terra fantastica!
"Mi piace""Mi piace"
ah, non ci avevo fatto caso! ho letto Assisi e pensavo fossero tutti in Toscana, immagino che siano zone di confine però
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! E sono tutte da vedere. Poi certo… Assisi è Assisi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, io ho visto molti di quei posti fra cui appunto Assisi, Gubbio, Spoleto ecc..
"Mi piace""Mi piace"