cultura/libri/Libro Libero

Libro Libero n.7 | “Il ritratto di Dorian Gray”

L’unico modo per liberarsi di una tentazione è di abbandonarsi ad essa

Il Libro Libero di luglio vuole essere un omaggio alla bellezza e alla giovinezza, massimamente celebrate da uno degli scrittori più irriverenti della letteratura, quell’Oscar Wilde reso celebre dal patto col demonio stipulato nel Ritratto di Dorian Gray e perfettamente incarnato dal giovane eternamente bello. Un vero e proprio culto della bellezza, un estetismo della persona il cui fulcro è appunto l’apparenza e che fa dell’arte una disciplina fine a se stessa: per questo nel romanzo wildiano si ha una sorta di capovolgimento per cui è la vita che imita l’arte e non viceversa.

Il Ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde

Non sappiamo che fine farà questo libro…e non sappiamo nemmeno se arriverà lontano. Dipende tutto dalle persone che incontrerà sulla propria strada, dal loro amore per la lettura, dalla loro passione per la letteratura e per la sua condivisione. Una cosa è certa: corto o lungo che sia, sarà certamente un gran bel viaggio!

Quello di cui siamo sicuri è che QUI ci sarà uno spazio sempre pronto ad accogliere le vostre storie, quelle di chi in questi Libri Liberi si è imbattuto per caso e ce ne vuole dare testimonianza, condividendo le sue emozioni, le sue opinioni, i suoi pensieri e le sue riflessioni. Sarebbe davvero bello se fra qualche mese, qualche anno, potessimo leggere decine di storie su dove e come questi libri sono stati trovati, lasciati, rinvenuti e abbandonati di nuovo.
Buona lettura.

Bisognerebbe sempre avere qualcosa di sensazionale da leggere in treno (Oscar Wilde)

One thought on “Libro Libero n.7 | “Il ritratto di Dorian Gray”

  1. Ho trovato questo bel libro su una poltroncina del treno Roma-Napoli: pensavo lo avesse perduto qualcuno ma poi, incuriosita, ho letto all’interno e ho scoperto che fa parte di un progetto straordinario per la valorizzazione della lettura…interessantissimo e davvero singolare: “liberare” dei classici in giro per l’Italia aspettando che qualcuno se ne impossessi, li legga e li rimetta in circolo. Un’iniziativa davvero coraggiosa e di grande interesse, cui auguro tanta fortuna. Io, purtroppo per me, ho già letto questo bel testo ed è con grande piacere che, tenendo fede al patto non scritto col Lettore, lo riaffido al suo destino, sperando che altre persone, trovandolo, ne siano egualmente colpite e affascinate. Leggere è una delle cose più belle al mondo e pensare che qualcuno metta così generosamente a disposizione della collettività testi del genere conforta l’animo: la cultura dovrebbe essere al centro della vita di un grande Paese.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...