Ci sono momenti della vita che tornano a ripetersi come in un sogno. È come un volo del pensiero, come un sogno ad occhi aperti che si realizza nella memoria di chi ricorda. Continua a leggere
Archivi tag: memoria
Nessuna storia è piccola
37° Premio Pieve Saverio Tutino: dal 16 al 19 settembre 2021 a Pieve Santo Stefano, la memoria privata del Paese raccontata attraverso le storie della gente comune. Continua a leggere
Caro amico ti scrivo
Il Piccolo museo del diario ha dato vita a una bellissima iniziativa: si chiama “Caro amico ti scrivo” e porterà il museo di Pieve Santo Stefano in giro per l’Italia, attraverso i diari e le storie custodite nella Città del diario. Continua a leggere
Una buona causa: la nostra memoria
Il tuo 5×1000 trasforma la memoria.
Scegli il riquadro cultura e inserisci il CF 01375620513. Continua a leggere
35 anni di vita e 8.500 storie italiane: arriva il 35º Premio Pieve, col suo carico di memoria nazionale
35 anni di vita e 8.500 storie italiane: arriva il 35º Premio Pieve, col suo carico di memoria nazionale.
Dal 12 al 15 settembre a Pieve Santo Stefano si celebrano i 35 anni di attività dell’Archivio diaristico nazionale. Continua a leggere
Non costa nulla, ma può fare la differenza
Il 5×1000 è un gesto che non costa nulla, ma che può fare la differenza.
Per destinare il vostro 5×1000 al Piccolo museo del diario sarà sufficiente scrivere il codice fiscale 01375620513 nel riquadro tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali. Continua a leggere
Piccolo museo del diario: viaggio nella memoria degli italiani
C’è un luogo magico, nascosto nell’Appennino toscano, in cui le voci forti e profonde di migliaia di italiani vi racconteranno la Storia del nostro Paese attraverso le loro singole vite. La storia dei nostri padri, dei nostri nonni, che da vicenda privata e personale si è trasformata in vicenda collettiva, in un puzzle di suoni … Continua a leggere
Una lezione di memoria: a Firenze per i 50 anni dall’alluvione
a Fausto, e a tutti coloro che hanno aiutato Firenze a rialzarsi. Che cos’è la memoria? Cerco di rispondere a questa domanda ogni giorno. Per chi non ha avuto la fortuna di ascoltare le storie del passato dai propri nonni la scoperta e la conoscenza della propria memoria percorre altre strade, più lunghe e tortuose … Continua a leggere
25 aprile: la Storia è memoria
La memoria è tesoro e custode di tutte le cose (Cicerone) Nell’agosto del 1944 il paese di Pieve Santo Stefano, nell’Appennino toscano, venne raso completamente al suolo dai tedeschi, in fuga verso nord dopo l’avanzata degli Alleati. Si tentò in questo modo di cancellare dalla terra una cittadina intera, ma soprattutto si tentò di cancellarne … Continua a leggere