Per me, un ritratto è qualcosa attraverso il quale percepisci le persone, le loro qualità interiori, ciò che le fa essere quello che realmente sono (Herb Ritts)
Se Milano si conferma una volta di più la capitale della Fotografia, Palazzo della Ragione si guadagna lo scettro di location regina, con mostre di grande rilievo e bellezza che mese dopo mese portano in città migliaia di visitatori e di appassionati.
Dopo il grande successo di pubblico di Henri Cartier-Bresson e gli altri torna a Milano un altro grande maestro della Fotografia, scomparso prematuramente nel 2002 a soli 50 anni, l’americano Herb Ritts. I suoi scatti hanno contribuito a costruire alcuni fra i miti più famosi dello star system hollywoodiano: vere e proprie icone contemporanee che nei suoi ritratti sono diventate spesso il simbolo di un’epoca.

©Herb Ritts | Supermodel

©Herb Ritts | Richard Gere
La sua opera è focalizzata principalmente sul bianco e nero, sul ritratto, sul corpo umano, con un punto di vista e una sensibilità di chiara ispirazione classica: tra i suoi scatti più famosi ci sono quelli di nudi maschili e femminili. Amava la luce naturale, che aveva imparato a conoscere perfettamente, affidandosi preferibilmente a questa, più che a quella artificiale dello studio.
La sua scomparsa prematura ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della fotografia mondiale. Con Herb Ritts | In equilibrio Palazzo della Ragione ospita finalmente la prima grande retrospettiva sul fotografo americano.

Herb Ritts | In equilibrio – Mostra a Palazzo della Ragione
Herb ritts | In equilibrio
Fino al 5 giugno 2016
Palazzo della Ragione, Piazza dei Mercanti, Milano
Lunedì chiuso
Info, orari e biglietti