cultura/libri/Libro Libero

Libro Libero n. 12 | “Il grande Gatsby”

Sapeva che baciando quella ragazza, e unendo per sempre quelle indicibili visioni al mortale respiro di lei, la sua mente non avrebbe più spaziato come quella di dio.

Libro Libero arriva a Milano e lo fa con un capolavoro assoluto della letteratura mondiale: Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald.

New York, estate 1922: nella prestigiosa e sognante Long Island, terra di nuovi ricchi occupati in continue e sfarzose feste, un personaggio misterioso colpisce Nick, voce narrante del romanzo. Si tratta del misterioso Jay Gatsby, proprietario di una immensa villa in cui si susseguono ogni sabato sera famose e stravaganti feste.

Ma nonostante ricchezza e compagnia, questo giovane vive immerso in una disperata solitudine, rapito da un insensato amore per Daisy. È in questo quadro che, passo dopo passo, si decompone il mito americano, che dietro a questa sfavillante facciata nasconde e cela un ventre molle, emblema della sua fragilità.

Libro Libero n. 12 - Il Grande Gatsby - terra matta

Il Grande Gatsby – Francis Scott Fitzgerald

Questo bellissimo libro è stato liberato a Milano, nella speranza che venga trovato da un amante della lettura. Un regalo natalizio che mette al centro, come di consueto, l’amore per i libri: un dono per chi legge e ama leggere, gesto oggi tanto importante quanto raro. Leggere è importante, basilare, soprattutto per le nuove generazioni. E leggere i romanzi permette di aprire i propri orizzonti, allargare la propria fantasia.

Non sappiamo che fine farà questo libro…e non sappiamo nemmeno se arriverà lontano. Dipende tutto dalle persone che incontrerà sulla propria strada, dal loro amore per la lettura, dalla loro passione per la letteratura e per la sua condivisione. Una cosa è certa: corto o lungo che sia, sarà certamente un gran bel viaggio!

Quello di cui siamo sicuri è che QUI ci sarà uno spazio sempre pronto ad accogliere le vostre storie, quelle di chi in questi Libri Liberi si è imbattuto per caso e ce ne vuole dare testimonianza, condividendo le sue emozioni, le sue opinioni, i suoi pensieri e le sue riflessioni. Sarebbe davvero bello se fra qualche mese, qualche anno, potessimo leggere decine di storie su dove e come questi libri sono stati trovati, lasciati, rinvenuti e abbandonati di nuovo.

Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell’angolo più oscuro del capitolo, c’è una frase scritta apposta per noi.
Pietro Citati

5 thoughts on “Libro Libero n. 12 | “Il grande Gatsby”

  1. Bella la tua recensione, un ulteriore motivo per guardare quanto prima il film, che ho già comprato in dvd. Quello che scrivi per Gatsby, del legame tra libro e film, lo dico anche io in relazione ad un altro grande film, il Gattopardo: se non l’hai ancora visto guardalo, perché è un capolavoro, come il romanzo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...