Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi (Tomasi di Lampedusa) Ancora un Libro Libero a Milano, ma questa volta in un’edizione speciale e riservata, dedicata all’amicizia: Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa condiviso fra cinque colleghi legati da sentimenti e interessi comuni che potranno così scoprire – o riscoprire – uno dei … Continua a leggere
Archivi categoria: Libro Libero
Libro Libero n. 12 | “Il grande Gatsby”
Sapeva che baciando quella ragazza, e unendo per sempre quelle indicibili visioni al mortale respiro di lei, la sua mente non avrebbe più spaziato come quella di dio. Libro Libero arriva a Milano e lo fa con un capolavoro assoluto della letteratura mondiale: Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. New York, estate 1922: nella prestigiosa … Continua a leggere
Libro Libero n.11 | “Una questione privata” nei 70 anni dalla Liberazione
Sempre sulle lapidi, a me basterà il mio nome, le due date che sole contano, e la qualifica di scrittore e partigiano. 1945-2015: nel 70esimo anniversario della Liberazione Libro Libero esce con un’Edizione Speciale e propone agli amanti della lettura uno dei testi più significativi ed emblematici della guerra partigiana per la liberazione del nostro … Continua a leggere
Libro Libero n.10 | “Se una notte d’inverno un viaggiatore”
Il senso ultimo a cui rimandano tutti i racconti ha due facce: la continuità della vita, l’inevitabilità della morte Continua, come di consueto, l’appuntamento mensile con LibEro: Libro Libero, progetto per la lettura promosso da Terramatta. Un romanzo verrà abbandonato a se stesso in una città d’Italia in attesa che una persona più curiosa delle … Continua a leggere
Libro Libero n.9 | Il lenzuolo di Clelia nei 30 anni dell’Archivio diari
Le lenzuola non le posso più consumare col marito e allora ho pensato di adoperarle per scrivere Per chi abbia la fortuna di visitare il Piccolo museo del diario di Pieve Santo Stefano (AR), l’incontro con il Lenzuolo di Clelia Marchi rappresenta senza dubbio un momento indimenticabile, di quelli che rimangono per sempre impressi nella memoria. E di … Continua a leggere
Libro Libero n.8 | “231 giorni” di Paolo Severi (Speciale Archivio diari)
La scrittura è una forma di difesa Libro Libero si arricchisce di una preziosissima presenza: l’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano. Un unicum nazionale che racchiude fra le sue mura parlanti un tesoro di inestimabile valore culturale: la storia più intima del nostro Paese. Una vera e propria Casa della Memoria dove da 30 anni confluiscono scritti privati, diari, raccolte … Continua a leggere
Libro Libero n.7 | “Il ritratto di Dorian Gray”
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è di abbandonarsi ad essa Il Libro Libero di luglio vuole essere un omaggio alla bellezza e alla giovinezza, massimamente celebrate da uno degli scrittori più irriverenti della letteratura, quell’Oscar Wilde reso celebre dal patto col demonio stipulato nel Ritratto di Dorian Gray e perfettamente incarnato dal giovane … Continua a leggere
Libro Libero n.6 | “Cuore di tenebra”
Si vive come si sogna: perfettamente soli. Per onorare l’inizio dell’estate Terramatta sceglie il Libro Libero del mese di giugno “abbandonandolo” come di consueto in giro per l’Italia e dedicandolo al tema del viaggio e alla passione per la scoperta di nuovi mondi. Cuore di tenebra è infatti tutto questo e molto di più: Joseph Conrad, fortemente … Continua a leggere
Libro Libero n.5 | “Cent’anni di solitudine”
Aveva sentito dire che la gente non muore quando deve, ma quando vuole. Ad un mese dalla sua scomparsa, Terramatta rende omaggio al grande Gabriel García Márquez affidando a Libro Libero il capolavoro che nel 1982 valse allo scrittore colombiano il Nobel per la Letteratura: Cent’anni di solitudine. Macondo è entrata ormai nell’immaginario collettivo mondiale: Márquez dà voce … Continua a leggere
Libro Libero n.4 | “La Maddalena V” (Speciale Archivio diari)
La vera ricchezza non consiste in quello che vorresti avere, ma in quello che fai a meno di avere. Libro Libero si arricchisce di una preziosissima presenza: l’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano. Un unicum nazionale che racchiude fra le sue mura parlanti un tesoro di inestimabile valore culturale: la memoria più intima del nostro Paese. Una vera … Continua a leggere
Libro Libero n.3 | “Descrizione di un luogo”
Il terzo Libro Libero è una raccolta di 52 racconti brevi di autori vari che ha come tema la DESCRIZIONE DI UN LUOGO. Era vero. Era reale. Io c’ero. Il tema del viaggio è uno dei più ricorrenti nella letteratura. Si è scelto di dargli l’importanza che merita unendo due aspetti che ne esemplifichino la … Continua a leggere
Libro Libero n.2 | “La malora”
Il secondo Libro Libero è La malora di Beppe Fenoglio. Una vivida rappresentazione di quanto può essere aspro l’uomo con l’uomo. Dopo il lungo viaggio On the road torniamo in Italia e precisamente sulle Langhe, e lo facciamo con uno dei più importanti scrittori del Novecento, Beppe Fenoglio. Noto al grande pubblico soprattutto per i racconti e gli … Continua a leggere