cultura/libri/Libro Libero

Libro Libero n.2 | “La malora”

Il secondo Libro Libero è La malora di Beppe Fenoglio.

Una vivida rappresentazione di quanto può essere aspro l’uomo con l’uomo. 

Dopo il lungo viaggio On the road torniamo in Italia e precisamente sulle Langhe, e lo facciamo con uno dei più importanti scrittori del Novecento, Beppe Fenoglio.

Noto al grande pubblico soprattutto per i racconti e gli scritti partigiani sulla Resistenza, Fenoglio in questo testo affronta la condizione di miseria e di sfortuna – la malora, appunto – con cui l’uomo deve misurarsi dopo la fine del conflitto mondiale e la ripresa della vita “normale”. In un Paese che fatica ancora a rialzarsi, il protagonista di questa aspra vicenda contadina deve fare i conti quotidianamente con la fatica , il dolore e la violenza di una condizione di assoluta miseria, descritta con quello stesso stile antiretorico e aspro così caratteristico nello scrittore di Alba.

Non sappiamo che fine farà questo libro…e non sappiamo nemmeno se arriverà lontano. Dipende tutto dalle persone che incontrerà sulla propria strada, dal loro amore per la lettura, dalla loro passione per la letteratura e per la sua condivisione. Una cosa è certa: corto o lungo che sia, sarà certamente un gran bel viaggio!

Quello di cui siamo sicuri è che QUI ci sarà uno spazio sempre pronto ad accogliere le vostre storie, quelle di chi in questi Libri Liberi si è imbattuto per caso e ce ne vuole dare testimonianza, condividendo le sue emozioni, le sue opinioni, i suoi pensieri e le sue riflessioni. Sarebbe davvero bello se fra qualche mese, qualche anno, potessimo leggere decine di storie su dove e come questi libri sono stati trovati, lasciati, rinvenuti e abbandonati di nuovo.

Buona lettura.

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano (Amos Oz)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...