Il terzo Libro Libero è una raccolta di 52 racconti brevi di autori vari che ha come tema la DESCRIZIONE DI UN LUOGO.
Era vero. Era reale. Io c’ero.
Il tema del viaggio è uno dei più ricorrenti nella letteratura. Si è scelto di dargli l’importanza che merita unendo due aspetti che ne esemplifichino la resa: la narrazione di un luogo attraverso la forma del racconto breve (più facilmente fruibile quando ci si trova, appunto, “in movimento”) e il luogo stesso in cui questa raccolta verrà abbandonata al suo destino, il treno. All’inizio di marzo infatti questa edizione speciale e fuori commercio dei 52 racconti scritti per festeggiare i 10 anni di Einaudi Stile Libero verrà “liberata” come di consueto in giro per l’Italia, per l’appunto nel luogo emblema del viaggio: il treno.
Il volume sarà lasciato sul sedile di un treno che attraversa il Paese, nell’attesa che un viaggiatore meno distratto e più curioso di altri se ne impossessi, dando così vita all’ulteriore viaggio che a quel punto comincerà per il nostro libro.
Non sappiamo che fine farà questo testo…e non sappiamo nemmeno se arriverà lontano. Dipende tutto dalle persone che incontrerà sulla propria strada, dal loro amore per la lettura, dalla loro passione per la letteratura e per la sua condivisione. Una cosa è certa: corto o lungo che sia, sarà certamente un gran bel viaggio!
Quello di cui siamo sicuri è che QUI ci sarà uno spazio sempre pronto ad accogliere le vostre storie, quelle di chi in questi Libri Liberi si è imbattuto per caso e ce ne vuole dare testimonianza, condividendo le sue emozioni, le sue opinioni, i suoi pensieri e le sue riflessioni. Sarebbe davvero bello se fra qualche mese, qualche anno, potessimo leggere decine di storie su dove e come questi libri sono stati trovati, lasciati, rinvenuti e abbandonati di nuovo.
Buona lettura.
Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina (Agostino)
Fantastica iniziativa , io lo faccio da tempo , lasciando libri in un bar dove mi lasciano fare questa iniziativa..
"Mi piace""Mi piace"