
Ci sono notizie inaspettate e dolorose che arrivano un po’ in sordina, realtà locali e per chi scrive familiari che hanno raggiunto fama internazionale e che pur avendo rappresentato una parte importante del tessuto produttivo del Paese non hanno un’eco degna della loro storia e della loro antica fama quando si affacciano sul viale del tramonto.
Un connubio che si spegne, quello tra Sansepolcro e il marchio Buitoni, portandosi dietro tanti ricordi, tante storie personali, una tradizione che fra un solo lustro avrebbe raggiunto i 200 anni di attività. Un vanto di poche altre aziende italiane che oggi scompare così, senza destare scalpore e senza fare rumore.

Per chi come me è di Sansepolcro questa notizia è profondamente amara. Per chi come me ha avuto i genitori che ci hanno lavorato a lungo, questa notizia è soprattutto profondamente triste.
D’estate sentivamo il profumo delle fette biscottate nell’aria, mentre giocavamo al pallone per strada o mentre andavamo in bicicletta: “è la Buitoni”. Forse arrivando a Sansepolcro dalla E45 o dall’Appennino quella scritta rossa sullo sfondo bianco non si vedrà più, laggiù nella valle che sale poi verso Anghiari…
Io spero di continuare a ricordarmela così.

Nota a margine: mi preme segnalare che la vicenda del marchio non impatterà negativamente e fortunatamente sull’aspetto occupazionale; oggi nello stabilimento ex Buitoni, oggi di proprietà della Newlat Food Spa, continuano a lavorare a pieno regime centinaia di lavoratori e questo è un aspetto non secondario della vicenda, al di là degli aspetti più nostalgici.
Chissà che il marchio, che al momento Nestlé si è impegnata a non vendere per 18 mesi, non possa un giorno tornare là dove tutto è nato. Una storia italiana complessa e affascinante per la quale non è ancora stata scritta la parola fine.
LEGGI QUI l’articolo del Sole 24 Ore che dà la notizia.
Grazie Marco, Ti leggo sempre con piacere, amo i tuoi commenti attenti e misurati che sempre hanno il potere di coinvolgerti. Come stai? Dimmi di te. Noi siamo adesso negli USA contando di tornare nella nostra casa in Francia ai primi di marzo. Un abbraccio Fausto
Sent from my iPhone
>
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Fausto, sono io a leggere te con piacere, gioia e affetto. Grazie per le tue parole, mi fa davvero tanto piacere sentirti.
Io vivo lontano da Roma da oltre un anno ma il rientro è ormai imminente. La pandemia ha stravolto un po’ tutto… ma in questi due anni tremendi è arrivata una piccola meraviglia che oggi cammina e rende bello tutto quello che tocca! Chissà che un giorno riesca a fartela conoscere. Gli piaceresti senz’altro.
Sono felice di sapere che fra un paio di mesi sarete in Francia, seguirò come sempre i vostri spostamenti. Ti arrivi il mio abbraccio, coi miei migliori auguri per tutto.
"Mi piace""Mi piace"