A fine marzo terminerà il restauro della Resurrezione di Piero della Francesca e l’opera simbolo di Sansepolcro verrà restituita in tutto il suo splendore e in tutta la sua bellezza alla città e ai cittadini (di ogni parte del mondo), che potranno così tornare ad ammirarla nella sua interezza dopo 3 anni di restauro.
- Il restauro della Resurrezione di Piero della Francesca – foto Corriere della Sera
Per Borgo Sansepolcro sarà un giorno emozionante e simbolico, il 24 marzo: una data scelta non a caso per permettere a cittadini e turisti di poter ammirare l’affresco proprio nella settimana di Pasqua. La figura e l’opera di Piero – e in particolare la sua Resurrezione – rappresentano da sempre un faro, un motivo di orgoglio infinito per ogni biturgense, una grande responsabilità ma anche un onore e una fortuna impagabili.
La Resurrezione tornerà ad osservarci da quella parete del Museo Civico di Sansepolcro con la sua imperturbabile e secolare solennità, come una custode, vigile e rassicurante, della città.
Il consiglio, per tutti gli amanti dell’arte, è di recarsi nella deliziosa cittadina toscana a partire dal 25 marzo, giorno di apertura al pubblico del grande capolavoro di Piero.
Info: Museo Civico di Sansepolcro
Tel: 0575732218