Quello che colpisce, nella vicenda di Sanremo, è l’entità della truffa ai danni dello Stato e ancor più le modalità con cui questa truffa è stata messa in atto: 35 arresti e 195 indagati, praticamente un terzo di tutto il Comune. Perché Sanremo è Sanremo, scrive sarcasticamente Gramellini sul Buongiorno di oggi. Già, Sanremo è … Continua a leggere
Archivi categoria: attualità
Non è un Paese per giovani
Lavoro è vita, e senza quello esiste solo paura e insicurezza (John Lennon) Da mesi in Italia si parla incessantemente della riforma del lavoro e dell’art. 18 dello statuto dei lavoratori. In tutti i giornali, nei talk televisivi, nelle aule istituzionali e nelle rappresentanze sindacali di tutto il Paese sembra che la discussione attorno a … Continua a leggere
Money: evasione all’italiana
Facciamo più quello che è giusto, invece di quello che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi (Tiziano Terzani) Osservando, da lontano, mi sembrava quasi di sentire il rumore dei soldi, il magico tintinnio delle monete che si scontravano fra loro. È stato in quel preciso istante che dalla mia testa è arrivata, … Continua a leggere
daMOSE da fa’
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta (Benedetto Croce) In Italia sembra ormai che le persone si siano abituate alla malata, indecente e scandalosa gestione della cosa pubblica: si tratti di denaro, di appalti, di lavori pubblici, di incarichi o commesse…tutto quello … Continua a leggere
Panem et Circenses
Nella Roma Antica si utilizzavano spettacoli e attività ludiche di massa per distogliere l’attenzione dei cittadini dalle attività politiche delle élite: panem et circenses appunto. Un’espressione giunta fino a noi in un’accezione negativa che si è nel tempo fortemente radicata e che ancora oggi è sinonimo di quella consuetudine antica: distogliere l’attenzione delle masse dalla vita politica … Continua a leggere
Siamo noi “La Grande Bellezza”
Dopo 15 anni l’Italia torna a vincere l’Oscar e lo fa con un film forte e visionario: La Grande Bellezza. La Roma che ne esce ritratta è tuttavia, al contrario di quanto si possa pensare in un primo momento, una città decadente e superficiale, folgorante nella sua eterna bellezza ma contraddittoria come il Paese di … Continua a leggere
Mala tempora
La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti (Sandro Pertini) Quasi ogni giorno si legge nei giornali di arresti o indagini ai danni di pubblici ufficiali nell’esercizio … Continua a leggere
Una generazione tradita
Parlano tutti dei giovani. Ogni giorno. Dicono di volersene occupare. Sostengono tutti che sono loro il futuro, loro la priorità del Paese, dei programmi politici, degli investimenti delle imprese, dei piani sul lavoro. “Viva i giovani! I nostri giovani”. La generazione precedente, quella di chi oggi è adulto ed è cresciuto sull’onda del boom economico, … Continua a leggere
Itaca
In questa Italia esistono tante realtà diverse, a volte anche molto lontane fra loro, nella maggior parte dei casi fra loro sconosciute. Ci sono molteplici livelli di vita possibili, dipenda questo dal lavoro svolto, dalla paga, dalla città dove si vive o dalla condizione sociale ed economica dentro la quale ci si muove. Ma in … Continua a leggere
Corruzione: la bestia nera che uccide il Paese
Questa mattina, a colazione, ho letto su Riparteilfuturo che la corruzione costa all’Italia 114mila euro al minuto. 114000 euro ogni 60 secondi! Una montagna di denaro. Ero incredulo, tanto abnorme mi sembrava quel dato. Poi è arrivato il consueto appuntamento del pranzo con i notiziari del giorno e tutte le reti parlavano della gigantesca truffa perpetrata … Continua a leggere
Sotto scacco
Ma quale interesse nazionale… Può davvero il nostro Paese continuare ad andare avanti senza una programmazione politico-sociale a lungo termine..?!? Possiamo davvero continuare ad essere ostaggio dei proclami vuoti e falsi dei vari partiti e delle varie correnti..?!? Ogni giorno i giornali, le televisioni e le orecchie dei cittadini vengono inondate e intasate da grandi … Continua a leggere