Raffaele, che è ancora un po’ Rafiullah dopo tutto
cultura/libri/Speciale Archivio dei diari

Raffaele, che è ancora un po’ Rafiullah dopo tutto

Teheran (Persia) circa il 4 novembre 1967 Carissimi genitori e sorella, finalmente vi scrivo e questa volta ho molto da raccontarvi. Ci si commuove, a leggere questo testo. Si inizia a leggere e si viene immediatamente trascinati in un vortice emotivo: si vorrebbe seguire il consiglio di Tutino, che diceva che un epistolario andrebbe letto … Continua a leggere

Genova, per noi
attualità/Italia

Genova, per noi

Riascoltare oggi Genova per noi cantata da Paolo Conte fa venire i brividi. Perché oggi non ci chiediamo più “se quel posto dove andiamo non c’inghiotte, e non torniamo più”. Oggi quel posto ha inghiottito un pezzo d’Italia, portando con sé decine di persone come noi, di cui oggi dobbiamo davvero sentirci un po’ parenti, come dice … Continua a leggere

Piero della Francesca e Caravaggio: a Sansepolcro una mostra nel segno di Roberto Longhi
arte/cultura/mostre

Piero della Francesca e Caravaggio: a Sansepolcro una mostra nel segno di Roberto Longhi

Riflettori accesi su Sansepolcro: dal 12 febbraio al 5 novembre due importanti mostre porteranno la grande arte nella città di Piero della Francesca. Un’occasione straordinaria per ammirare importanti opere dei grandi maestri dell’arte italiana in dialogo con i capolavori di Piero. Si inizia con la mostra Nel segno di Roberto Longhi: Piero della Francesca e … Continua a leggere